
giovedì 31 dicembre 2009
Changeling

sabato 26 dicembre 2009
Il cattivo tenente

Un'America che non è diversa per corruzione da qualsiasi altra parte del mondo ma con il buon gusto di dipingere se stessa.
Un po' sopra le righe Nicolas Cage, non ha la faccia da cattivo tenente, magari era meglio Val Kilmer che gli fa da spalla.
Inutile la Mendes anche come puttana.
Parecchio lento, ma realistico per chi non mitizza l'America e la conosce così com'è in realtà.
venerdì 25 dicembre 2009
Segreti di famiglia

In uno splendido bianco e nero, intervallato dai sogni in technicolor, FFC apre al mondo il suo giardino recondito di suoi ricordi personali, familiari e cinematografici.
Anzi, una summa di tutto quello che di notevole c'è nella storia del cinema.
Il tutto con contorno della musica che è parte importante della storia.
giovedì 24 dicembre 2009
I love radio rock

Una bella ricostruzione dello spirito dell'epoca quando power to the people fu messo in pratica da milioni di giovani in tutto il mondo.
Belle musiche e ottima interpretazione di Philip Seymour Hoffman e Kenneth Bragahan.
Roberto Marsicano
domenica 13 dicembre 2009
Motel Woodstock

Un film che è meglio di un MBA per la dimostrazione di come realizzava i sogni la mia generazione: visione, pianificazione, collettivo, azione.
Da far vedere ai quarantenni sfibrati dall'osservanza delle regole e ai trentenni lagnosi.
sabato 12 dicembre 2009
Gli abbracci spezzati

Notevoli per perfezione i seni della bionda all'inizio del film.
Sonoro disturbato da effetti ambientali assolutamente inutili ed eccessivi: ticchettio di tacchi, lo sbattere del telefono, il rumore delle auto.
Penelope Cruz se la cava, ma non dovrebbero mai inquadrarle i piedi nè riprenderla quando sale una scala con ringhiera: sembra una nana.
Il protagonista ha l'espressione drammatica di un cefalo di sei giorni.
sabato 5 dicembre 2009
2012
Iscriviti a:
Post (Atom)