
giovedì 31 dicembre 2009
Changeling

sabato 26 dicembre 2009
Il cattivo tenente

Un'America che non è diversa per corruzione da qualsiasi altra parte del mondo ma con il buon gusto di dipingere se stessa.
Un po' sopra le righe Nicolas Cage, non ha la faccia da cattivo tenente, magari era meglio Val Kilmer che gli fa da spalla.
Inutile la Mendes anche come puttana.
Parecchio lento, ma realistico per chi non mitizza l'America e la conosce così com'è in realtà.
venerdì 25 dicembre 2009
Segreti di famiglia

In uno splendido bianco e nero, intervallato dai sogni in technicolor, FFC apre al mondo il suo giardino recondito di suoi ricordi personali, familiari e cinematografici.
Anzi, una summa di tutto quello che di notevole c'è nella storia del cinema.
Il tutto con contorno della musica che è parte importante della storia.
giovedì 24 dicembre 2009
I love radio rock

Una bella ricostruzione dello spirito dell'epoca quando power to the people fu messo in pratica da milioni di giovani in tutto il mondo.
Belle musiche e ottima interpretazione di Philip Seymour Hoffman e Kenneth Bragahan.
Roberto Marsicano
domenica 13 dicembre 2009
Motel Woodstock

Un film che è meglio di un MBA per la dimostrazione di come realizzava i sogni la mia generazione: visione, pianificazione, collettivo, azione.
Da far vedere ai quarantenni sfibrati dall'osservanza delle regole e ai trentenni lagnosi.
sabato 12 dicembre 2009
Gli abbracci spezzati

Notevoli per perfezione i seni della bionda all'inizio del film.
Sonoro disturbato da effetti ambientali assolutamente inutili ed eccessivi: ticchettio di tacchi, lo sbattere del telefono, il rumore delle auto.
Penelope Cruz se la cava, ma non dovrebbero mai inquadrarle i piedi nè riprenderla quando sale una scala con ringhiera: sembra una nana.
Il protagonista ha l'espressione drammatica di un cefalo di sei giorni.
sabato 5 dicembre 2009
2012
domenica 22 novembre 2009
Nemico Pubblico

Perfetto Deep.
La Cotillard è meglio che faceva la guardarobiera...nella vita.
mercoledì 4 novembre 2009
The informant
domenica 25 ottobre 2009
District 9
domenica 11 ottobre 2009
Bastardi senza gloria

Pieno di pacchiane citazioni da altri film che però non mettono nulla e si vede che sono grossolane forzature tanto per girare qualche cosa.
Per Quentin Tarantino è venuto il momento di ritirarsi.
Unica brava Diane Kruger, un prezioso cameo in un mare di attori intollerabili.
Brad Pitt è meglio che torni a fare il padre e il marito indegno di Angelina Jolie.
Whiteout
domenica 27 settembre 2009
Ricatto d'amore
giovedì 24 settembre 2009
Pelham 123
sabato 12 settembre 2009
Cheri

L'efebo che interpreta Cheri è cosi femmineo che tutta la storia sembra un lesbo-porno.
Noioso, moscio, trasposizione forzata di un già cattivo romanzo per sfigate dove si cerca di spacciare l'idea che una prostituta d'alto bordo e il figlio di un'altra possano provare sentimenti umani dopo essere stati immersi nella depravazione animalesca per tutta una vita.
Il film può passare alla storia per la frase più idiota mai detta:
"è un sollievo bere un caffè decente dopo tutta quella melma italiana!"
mercoledì 9 settembre 2009
Vuoti a perdere

Vecchiaia non accettata dai maschi e in feroce discrasia con le donne anziane ormai sopite e assopite.
Dovrebbe rimanere nella storia dell'immagine la teoria di gambe femminili in controluce nelle gonne velate all'uscita dietro i tornelli.
lunedì 7 settembre 2009
Un matrimonio all'inglese

Ottima Jessica Biel che non sfigura (anzi!) vicino a mostri di bravura come la Scott Thomas e Colin Firth.
Come solito, ottima ricostruzione dei costumi, sopratutto quelli della Biel, elegantissima, in contrasto con la sottolineata sciatteria delle inglesi.
Notevole la scena del tango.
domenica 6 settembre 2009
Sul Lago Tahoe

Come in un thriller la trama della sofferenza si dipana piano partendo da un'insignificante anonima guasta automobile rossa.
Bellissima la scena del cane nella nuova famiglia.
Dolcissima e delicata la scena d'amore.
giovedì 3 settembre 2009
Fa la cosa sbagliata
domenica 30 agosto 2009
Louise Michel

Bellissima la battuta: ho ucciso uno con il mio perone strappato da un granata; allora non sapevo che il perone potesse riscrescere.
Una palla che starebbe bene in bocca al politicume che insozza il mondo.
lunedì 17 agosto 2009
Terminator Salvation
venerdì 7 agosto 2009
Niente velo per Jasira

Da guardare solo per allargare la conoscenza della cultura antropologica americana del terzo millennio.
domenica 26 luglio 2009
La casa dei giochi

Da proiettare ai corsi di sicurezza informatica.
La mia citiazione preferita: perdona te stesso (Mamet).....e non perdonare mai gli altri (mia).
Ghost Town

Insomma, classico ottimo prodotto USA, genere commedia che ti fa passare decentemente il tempo, ti commuove q.b. e apre il cuore alla speranza.
Notevole come certe attrici come Tea Leoni si adattino alle parti adatte alla loro età senza voler essere sullo schermo più giovani della realtà effettiva.
Una New York splendida e fascinosa nella livrea autunnale si fa desiderare come luogo ideale per innamorarsi.
sabato 25 luglio 2009
Baby Mama

Molto brave le due protagoniste Tina Fey e Amy Poehler, carino il cameo di Steve Martin e quello di Sigourney Weaver che accetta di scherzare sulla sua età pur rimanendo una delle donne più belle del cinema. Lei, per noi, è sempre Ripley.
giovedì 23 luglio 2009
Coach Carter
martedì 14 luglio 2009
Operazione Valchiria
domenica 12 luglio 2009
giovedì 9 luglio 2009
Coco Avant Chanel
domenica 5 luglio 2009
Milk

Penn è perfetto e rende in maniera realistica il personaggio di Milk e le sue ansie civili.
Da vedere in un paese come il nostro ansioso di perdere ogni libertà democratica.
sabato 4 luglio 2009
La donna di nessuno

Giornalisti, giudici, poliziotti, imprenditori, un potere che corrompe chiunque ne venga a contatto per proteggersi contro chi gli fornisce servizi quando questo crede di potersi elevare dall fanghiglia che gestisce.
Le illusioni di una puttana, una che tutti possono avere e nessuno vuole.
Un film francese ma con una trama applicabile a una qualsiasi altra nazione, un brutale indicatore di quale sia la ragione della forse irreversibile crisi economica, causata da una classe dirigente mondiale il cui unico scopo è arraffare tutto l'arraffabile per dedicarsi alla gozzoviglia senza fine, senza scopi e senza freni.
giovedì 2 luglio 2009
Ritorno a Brideshead

Un film perfetto per costumi, scenografia, dialoghi e recitazione; e non poteva essere altrimenti quando il cast comprende una sempre perfetta Emma Thompson che, col passare degli anni, non fa che migliorare.
Incredibile, anche nella piccola parte, Greta Scacchi.
Affascinante Hayley Atwell che avevamo già apprezzato in La Duchessa.
Bisogna dirlo: il cinema buono è americano o inglese.
mercoledì 1 luglio 2009
Nemico pubblico numero uno - L'ora della fuga

Da vedere per capire che la polizia di un paese civile e democratico, quando è pressata dai giornalisti, usa anche mezzi illegali per togliersi un peso dallo stomaco.
Libertè, egalitè e fraternitè, ma solo fino a un certo punto!
lunedì 29 giugno 2009
Crossing Over
Alibi e sospetti

La povera Agata Christie, da cui è stato tratta la trama, si starà rivoltando nella tomba dopo aver visto una legnosa inespressiva Valeria Bruni Tedeschi recitare peggio di come canta la sua più famosa sorella Carlà in Sarkozy.
La Caterina Murino va un pò meglio, sopratutto in una scena di nudo in piscina.
Tutto il resto è noia....mortale.
domenica 28 giugno 2009
Ca$h
Fra cielo e terra

Nel Vietnam della guerra fra vietcong e americani, una contadina, abbastanza incoerente, che passa dalla militanza nel vietcong a sposarsi un marine, uno come Tommy Lee Jones, per intenderci.
Bella fotografia che fa capire da dove certi creatori di video-giochi hanno copiato certe scene.
Un film buono per capire il punto di vista dei vietnamiti sulla guerra.
Luna di fiele

Forse, condizionati da tale presenza, anche Hugh Grant e Peter Coyote recitano (si fa per dire!) da cani.
Si salva Kristin Scott Thomas nelle poche scene in cui appare.
La trama è più che banale: é vuoto pneumatico.
giovedì 4 giugno 2009
Uomini che odiano le donne

Trama scontatissima di cose fritte e rifritte, servite malissimo, dato il contorno di attori che sembrano merluzzi storditi.
Lisbeth, il personaggio più interessante, é pochissimo credibile sotto il profilo psicologico.
Le sue incursioni come hacker, anche se possibili, richiederebbero mezzi e persone di tutt'altro genere.
Insomma il film è riuscito a essere peggio del già molto sopravvalutato romanzo.
mercoledì 3 giugno 2009
Diario di una ninfomane
martedì 2 giugno 2009
Star System
domenica 17 maggio 2009
Duplicity
State of play
domenica 19 aprile 2009
Nemico Pubblico L'istinto di Morte
Frozen River
domenica 29 marzo 2009
Gran Torino
The International

Oltre ad essere essenzialmente decorativa non si capisce che c'azzecca Naomi Watts che, giustamente, a un certo punto sparisce e senza che nessuno ne senta la mancanza.
Iscriviti a:
Post (Atom)